Ma dove vai senza verbi ?
Istruzioni e regole del gioco
Scopo del gioco
  • esercitare le coniugazioni dei verbi
  • aiutarti a memorizzarli
Struttura del gioco
  • ci sono 4 livelli
  • tra un livello e l'altro si passano dei "barrages" diversificati (per salire al livello più alto)
  • ottenendo un punteggio di almeno 80%, alla fine di tutte le domande di un livello, vai a un gioco di "barrage", che, se riuscito, ti permetterà di salire al livello seguente. In caso di insuccesso sei obbligato a ripetere il test del livello già raggiunto o, peggio, a scendere!
Stock di verbi e di domande
  • per ogni livello vengono ci sono 12 domande, scelte, a caso e in ordine variabile, in uno stock di 30-60 domande per livello
  • descrizione dei livelli
      • livello 1: presente indicativo - verbi regolari e ausiliari
      • livello 2: livello 1 e imperfetto indicativo
      • livello 3: livello 2 e verbi irregolari più frequenti
      • livello 4: livello 3 e passato prossimo

ATTENZIONE: il programma è stupidissimo esige dunque un assoluto rispetto delle regole di gioco!
  • viene posta una domanda per pagina
  • i bottoni "=>" e "<=" permettono di passare da una domanda all'altra
  • una volta digitata la risposta e premuto il tasto "Invia" o il bottone "Controlla" (in basso a sinistra) si ottine la conferma ( se la risposta è esatta) o la possibilità di un nuovo tentativo (però con penalità a livello del punteggio)
  • esaurite le 8 domande, premere il bottone "Controlla" che indicherà il punteggio ottenuto. Il bottone "Vai al livello superiore" (in basso a destra) ti permette di continuare, se il tuo risultato è sufficiente (almeno 80%). Cliccando sui dadi, invece, si può fare un nuovo tentativo al medesimo livello.
Cosa succede alla fine del percorso?
  • niente
  • nessuno è mai tornato a raccontarcelo (salvo quel visionario di Dante)

Ora tocca a te giocare